Interni di una villa a più livelli

Ristrutturazione di una villa privata di circa 400 mq con ridisegno completo degli interni, recupero di alcune finiture esistenti, arredamento completo con pezzi antichi esistenti, mobili di serie e su misura

Progetto realizzato (2010/2011)

Previous
Next

La villa con giardino  è stata progettata negli anni 60 da un architetto milanese che aveva adottato alcune soluzioni compositive particolari: era costituita in origine da tre zone distinte poste a livelli sfalsati, connesse da un ingresso-vano scale a doppio volume nel quale erano concentrati alcuni elementi di particolare pregio, come una pavimentazione in palladiana di marmo Rosso Levanto  e una scala in legno di rovere con parapetto a colonnine tornite. Il recupero dei due sottotetti precedentemente non accessibili  ha creato l’occasione di ampliare in verticale il volume dell’ingresso per completare la scala, ridisegnando in ferro la forma stilizzata delle colonnine del parapetto. I soffitti che si affacciano su questo spazio sono caratterizzati da un colore rosso pompeiano che sottolinea i piani posti ad altezze diverse. 

Dall’ingresso, salendo alcuni gradini si accede alla quota rialzata del soggiorno, organizzato attorno a un grande camino centrale dalle forme essenziali e arredato con un mix di pezzi d’antiquariato e arredi e quadri contemporanei. Qui come nel resto della zona giorno i colori sono neutri e giocati sui toni del bianco caldo, del grigio chiaro  e del rovere naturale, con punti di rosso e fondali grigio marrone. 

La sala da pranzo ripropone un ambiente con un’impostazione classica, simmetrica e composta, resa contemporanea dall’accostamento di sedute e lampadari d’epoca con un tavolo in acciaio e cristallo di Carlo Scarpa. La tappezzeria grafica di Designers Guild si accompagna con le tende dallo stesso disegno e introduce una nota fresca e leggera all’ambiente.

La cucina è anch’essa giocata sui colori caldi e neutri: la pavimentazione in pietra di Vicenza color argento,  un grande banco ad isola con top il pietra chiara, una parete attrezzata color avorio, una parete di fondo color grigio marrone.  Il tavolo danese è accostato a sedie trasparenti di Kartell. 

Al primo piano il corridoio della zona notte è disegnato da due armadi bianchi su misura, ha un soffitto rosso pompeiano con lampade dalla calotta dorata e uno specchio vintage decapato sul fondo. La camera ed il bagno delle bimbe hanno colori vivaci e femminili e  decorazioni floreali nei rivestimenti e nei tessuti, mentre gli ambienti dei genitori  riprendono la filosofia generale della casa con toni di colore più pacati e composti.

Progetto:  Alfaeffe studio – architetto Antonella Ferrari

Fotografie:  Eros Mauroner  – www.mauroner.it

Arredi:  Contini Arredamento (Brescia) – www. www.continiarredamento.it