Abidjan, capitale economica della Costa d’Avorio, è una città in piena espansione e in costante evoluzione. Il quartiere residenziale più elegante è Cocody, a nord della laguna su cui sorge la città; le residenze, immerse in una natura lussureggiante, sono per la maggior parte ville singole ad un piano, invisibili dalla strada, perché collocate al centro di lotti recintati con muri alti più di tre metri.
Inizialmente l’idea era quella di ristrutturare e ampliare una villa di proprietà con queste caratteristiche, ma, una volta verificata la consistenza delle strutture esistenti, si è optato, in accordo con il cliente, per il disegno di un edificio completamente nuovo, più relazionato con l’esterno. Una villa che a differenza della preesistente avesse un fronte visibile dalla strada con un accesso diretto e dalla quale, a sua volta, fosse possibile godere di una vista più ampia sulla città.
Il progetto si articola in una serie di volumi di dimensioni e caratteristiche diverse: il corpo principale, nel quale si dispongono i principali locali di abitazione, è costituito da un edificio a due piani con la copertura a padiglione, vago riferimento alle architetture coloniali presenti in alcune città ivoriane affacciate sulla costa dell’Atlantico, ma con un disegno decisamente contemporaneo, con grandi superfici vetrate schermate da una profonda pensilina a sbalzo fortemente aggettante. A questo corpo si sono aggiunti una serie di volumi più piccoli che ospitano i locali di servizio e le camere per gli ospiti, e il blocco scale – ingresso, più alto, che si presenta come una torre con piccole aperture finita a intonaco di terra cruda, che diventa il landmark della villa dall’esterno.
Una grande piscina lambisce la vetrata del soggiorno e divide il giardino in due parti, una pubblica destinata anche agli ospiti e una più intima sul retro, ombreggiata da una grande acacia.
Progetto: Alfaeffestudio – arch. Antonella Ferrari
Fotografie: Eros Mauroner – www.mauroner.it
3d visualization: Andrej Misic